Le nocciole e le mandorle si presentano come alimenti dal sapore inconfondibile che conquistano un po’ tutti. Ci offrono tanto nutrimento e anche una grande bontà. Sono versatili e possono essere utilizzate per la preparazione di ricette dolci e salate. Anche noi di Laboratorio Graziosi abbiamo scelto questa frutta secca per la realizzazione di alcuni nostri prodotti. Oggi vi spieghiamo perché abbiamo selezionato proprio questi ingredienti.
Perché abbiamo scelto nocciole e mandorle?
Se prediligiamo un prodotto piuttosto che un altro, alla base della nostra scelta c’è sempre un valido motivo. Nel caso della frutta secca, sappiamo bene che questa categoria di alimenti propone tanti prodotti gustosi e di qualità. Sono tutti nutrienti e hanno tutti un buon sapore. Tuttavia, abbiamo deciso di usare solamente le nocciole e le mandorle perché la frutta secca contiene allergeni.
Con questi due ingredienti, usati nelle giuste porzioni, riusciamo a garantire la presenza di una minore quantità di queste sostanze. Di conseguenza, i nostri clienti possono assaporare i nostri prodotti con molta tranquillità. Naturalmente, la nostra scelta è avvalorata dal fatto che questi due alimenti propongono un elevato apporto di nutrienti molto importanti per il nostro organismo.
Le proprietà di questi straordinari alimenti
Le nocciole si presentano come un alimento altamente energetico. Infatti, 100 grammi di prodotto forniscono intorno a 655 Kcal. Questo seme oleoso è facilmente digeribile e propone elevati livelli di grassi di origine vegetale (64%). La maggior parte di questi sono grassi monoinsaturi, costituiti in particolare dall’acido oleico, ovvero un ottimo alleato contro il colesterolo LDL (quello definito “cattivo”) e i trigliceridi.
La nocciola è un alimento ricco anche di vitamina E, vitamine del gruppo B, zinco, rame, ferro, selenio, potassio, magnesio, fosforo e calcio. In generale, è un prodotto alimentare che aiuta a prevenire le patologie cardiache, a rallentare il naturale processo di invecchiamento cellulare e a rinforzare le pareti dei capillari.
Le mandorle vengono spesso definite un alimento completo, proprio perché contengono nutrienti di ogni tipo. Assicurano infatti un buon apporto di vitamine del gruppo B, vitamina E, calcio, potassio, ferro, magnesio, rame e fosforo. Sono ricche di proteine, Omega-3 e fibre. Anch’esse vantano notevoli proprietà antiossidanti e garantiscono una valida azione antinfiammatoria, benefica per il sistema nervoso e per l’apparato gastrointestinale. Il consumo abituale di mandorle (massimo 20-30 grammi al giorno) promuove il benessere delle ossa e dell’apparato cardiovascolare.
A tavola con le nocciole e le mandorle
Come avrete compreso, questi alimenti sono davvero eccezionali sotto diversi punti di vista. Si presentano come gustose fonti di energia che conquistano proprio tutti, adulti e bambini. Partendo da questo presupposto, potrete portare in tavola le nocciole e le mandorle da sole e nelle giuste quantità. Potrete usarle altresì per realizzare delle pietanze fatte in casa, dolci o salate, utilizzando altri ingredienti genuini e di alta qualità. Potrete anche approfittare di una delle nostre gustose preparazioni: muesli, crostata alle nocciole, torta caprese… Vi proponiamo tante delizie per tutti i gusti, preparate sempre con mandorle e nocciole di prima scelta e tanti altri ingredienti altamente qualitativi. Che dire di più? A voi la scelta e, in ogni caso, buon appetito!