Come ben sapete, il burro è un alimento ricco di grassi, ma è anche ricco di molte altre proprietà di cui sappiamo ben poco. Ci propone calcio, proteine, antiossidanti e sali minerali. Questi sono solo alcuni dei nutrienti di cui questo alimento è carico. Perciò, invece di eliminarlo dalla nostra alimentazione, ci conviene prediligere un burro di alta qualità. Non siete d’accordo?
Le proprietà nutrizionali del burro
Il burro è un valido alimento, è facilmente digeribile ed è capace di fornire al nostro organismo una buona dose di acidi grassi a catena corta. Quando viene scelto con attenzione e usato con moderazione, si rivela dunque un importante alleato per il corpo umano. Consumato a crudo, questo prodotto alimentare mantiene intatte tutte le vitamine e i minerali che contiene naturalmente.
Ecco i benefici proposti da un burro di alta qualità
Come avrete compreso, questo alimento vanta numerose proprietà nutrizionali che non possiamo sottovalutare. La scelta di un prodotto qualitativo e il consumo moderato possono quindi aiutarci a fruire di moltissimi effetti positivi sulla nostra salute. Infatti, le ricerche affermano che questo alimento:
- Aiuta a mantenere sana la tiroide grazie all’apporto di vitamina A.
- È ricco di antiossidanti e combatte attivamente la formazione di cellule tumorali.
- Facilita l’assorbimento di calcio grazie al suo contenuto di vitamina D.
- Vanta proprietà antinfiammatorie.
- Aiuta nella prevenzione dell’osteoporosi.
- Protegge dalle infezioni gastrointestinali.
Questi, tuttavia, sono solo alcuni dei benefici che il nostro corpo trae dal consumo di burro crudo.
Il burro di alta qualità nell’alimentazione dei bambini e non solo
Grazie alla presenza naturale di iodio e vitamine A, D e K2, il burro favorisce la crescita ottimale dei bambini. Si presenta inoltre come una validissima fonte di energia, fondamentale per i più piccoli durante la fase di sviluppo. Essendo un alimento ricchissimo di sali minerali e vitamine, è altresì un prezioso alleato per lo sviluppo intellettuale.
In altre parole, se consumato nel modo giusto e nelle giuste quantità, questo alimento risulta molto utile soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione dei bambini. Le molte proprietà di questo alimento contribuiscono inoltre al rafforzamento delle difese immunitarie. Proprio per questa ragione, il suo consumo viene consigliato altresì dopo la guarigione da alcune malattie.
Come possiamo fruire appieno dei benefici proposti da questo alimento?
Insomma, come avrete compreso, in realtà il burro può essere un alleato e non un nemico del nostro organismo. Tuttavia, per fare in modo che lo sia davvero, è necessario sempre e comunque optare per un burro di alta qualità, più naturale e più sano rispetto ad uno più economico.
Chiaramente, non bisogna esagerare con le quantità e bisogna preferirne, quando possibile, il consumo a crudo. In questo modo, potremo garantire a noi e ai nostri figli tanto benessere e un gran nutrimento. Noi di Laboratorio Graziosi usiamo sempre un burro di alta qualità per i nostri prodotti e le nostre ricette. Possiamo dire con certezza che la differenza si sente fin dal primo assaggio.